IL CARBONIO BRUCIA E INCROSTA
- I motori a scoppio bruciano miscele di idrocarburi che, come suggerito dal nome, sono fatti in massima parte di carbonio e idrogeno. Il carbonio però non brucia completamente e forma incrostazioni un po’ ovunque, un fenomeno antico quanto i motori a scoppio e che può danneggiarne le prestazioni e addirittura impedir loro di funzionare. Per rimuoverle esistono vari metodi, compresa la pulizia con l’idrogeno, una sorta di ritorno alle origini. Prima di capire come funziona notiamo che i motori diesel sono più soggetti a questo fenomeno perché il gasolio forma più fuliggine della benzina. La situazione è complicata dalla valvola EGR, che fa circolare i gas di scarico in parti del motore altrimenti non interessate. I filtri antiparticolato, che si stanno diffondendo anche nei benzina a iniezione diretta, poi sono fatti apposta per raccogliere i residui della combustione e quindi si incrostano per “vocazione”.